Ordina per: Titolo | Data
E’ come in un romanzo di Kafka: le regole a cui ti saresti dovuto attenere non c’erano, ma tu dovevi rispettarle lo stesso. Migliaia di giovani ricercatori che, nonostante tutto, ancora ambiscono a diventare professori universitari.
Pubblicato in G.U. 134 dell'11 giugno 2012 il regolamento sui criteri di valutazione per commissari e aspiranti professori. Ma la macchina dei concorsi non potra' riavviare i motori prima di fine anno.
Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari, nonché le modalità di accertamento della
La controriforma dei concorsi universitari non ci sarà. Dopo l’allarme lanciato sabato scorso da questo giornale il ministero è intenzionato a desistere dall’intenzione di mandare in soffitta l’abilitazione nazionale e sancire, di fatto, il ritorno alle v
Tra le linee guida del "decreto sul merito", oltre alla scuola, c'è anche l'universtià. Nelle "indiscrezioni" trapelate negli ultimi giorni su questo provvedimento, emerge una notizia sorprendente: il governo sospende l'abilitazione nazionale e cambia le
OdG e materiale
Non c'è bisogno "della politica degli specchietti" o di "interventi esclusivamente mirati a incentivare la competizione e garantire l'eccellenza per pochi": "la scuola italiana è una grande risorsa per il Paese e deve avere l'ambizione di essere per tutti
Doveva essere una riforma epocale, e' finita in un giallo. Fino al prossimo annuncio. Avrebbero dovuto presentarlo oggi in Consiglio dei ministri. Pare che lo vogliano trasformare in un disegno di legge e non pi' in un decreto.
Contrordine, l’università fa dietrofront. Stop all’abilitazione nazionale si torna ai concorsi locali. Una delle novità di rilievo della riforma Gelmini dell’università approvata nel 2010 riguardava il cruciale sistema di reclutamento per i docenti, ordin
“Perchè l’Anvur non pubblica le valutazioni dei risultati singoli della ricerca?”, chiede il senatore Pd Pietro Ichino, professore dell’università degli studi di Milano con una lettera aperta.
Precedente 11-20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31-37 Successiva | records 291 da 300 a 362