Ordina per: Titolo | Data
In vista della progettazione dei percorsi di abilitazione alle classi di concorso da inserire nella banca dati ministeriale entro il 10 novembre, la Commissione Didattica Permanente della SIF
Carissimi, vi invio con piacere il messaggio e il documento ricevuto da Francesca Monti.
Cari Colleghi, come già sapete, da domani 1 ottobre cesserò da Presidente di con.Scienze e assumerà la funzione Barbara Valtancoli, direttore del dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze.
Si avvisa che il termine per la presentazione della domanda per il premio con.Scienze 2023 è prorogato al 16 ottobre 2023.
con.Scienze, constatato il successo dell'iniziativa dei Premi degli ultimi anni, ha istituito anche per il corrente anno 2023, sei premi per le migliori tesi di laurea magistrale e sei premi per le migliori tesi di dottorato svolte nel periodo 1 agosto 20
Cari Colleghi, Ieri è emersa in modo molto forte la preoccupazione su come saranno organizzate le prove di selezione per i concorsi a cattedra della scuola.
Cari Colleghi, come ci ha informati Antonio Marigonda durante l’ultima riunione del Consiglio Direttivo è giunto in dirittura finale il decreto attuativo sulla formazione iniziale degli insegnanti, che allego a questa mail.
Il Consiglio Direttivo è convocato in riunione telematica il giorno 15 giugno 2023 con inizio della riunione alle ore 16,00.
L’Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, bandisce ogni anno
E' stato pubblicato il Bando del Premio rotariano “Mario Maria Jacopetti”, che intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in ingegneria industriale o in scienze chimiche (nel campo della chimica, elettrochimica o elettrotecnica).
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11-20 Successiva | records 46 da 55 a 365